1° Contenuto riservato: Gestione flusso Uniemens: permessi per allattamento e malattia del figlio

CIRCOLARE MONOGRAFICA

di Michele Siliato | 5 MARZO 2025

Un’analisi degli strumenti a sostegno della genitorialità

Oltre alla maternità facoltativa o congedo parentale, il D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151, prevede almeno altri due strumenti a sostegno della genitorialità. I c.d. riposi per allattamento, fruibili dalla madre o dal padre, nella misura di una o due ore giornaliere a seconda che la prestazione lavorativa venga resa, rispettivamente, in misura inferiore o superiore alle 6 ore, e i c.d. permessi per la malattia del figlio, la cui fruizione e incidenza sulla posizione previdenziale del genitore dipendono dall’età anagrafica del figlio.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.