1° Contenuto riservato: Le novità dall’1 al 7 settembre 2025

VIDEOPILLOLA

DI VALERIA RASO | 8 SETTEMBRE 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: lavoratori impatriati; evoluzione estratto conto contributivo; flussi d’ingresso; sgravio contributivo delle imprese con contratto di solidarietà; nullità del patto di prova in assenza di mansioni specificate; inviolabilità dell’email del lavoratore…

Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo:      

  • risp. AdE n. 228/2025: lavoratori impatriati, trattamento fiscale della NASpI;
  • mess. INPS  n. 2553/2025: estratto conto contributivo, nuova modalità di esposizione dei dati;
  • nota Min. Interno 2 settembre 2025: flussi d’ingresso, definita la nuova procedura informatica per datori di lavoro e lavoratori;
  • mess. INPS n. 2568/2025: esposizione nel flusso Uniemens quote di sgravio contributivo delle imprese con contratto di solidarietà;
  • Cass. sent. n. 24202/2025: mansioni non specificate, nullità del patto di prova ed illegittimità del licenziamento;
  • Comunicato Stampa 4 settembre 2025: approvato il D.L. sui flussi migratori;
  • Cass. sent. n. 24204/2025: email del lavoratore inviolabile per il datore pur se su server aziendale.  

Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.

Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.

Grazie per il rispetto delle regole e per contribuire a mantenere la riservatezza delle informazioni condivise