CIRCOLARE MONOGRAFICA
di Giovanni Improta | 21 MAGGIO 2025
La nuova disciplina contenuta nell’art. 492-bis c.p.c. introdotta dalla c.d. Riforma Cartabia
Nell’ambito della procedura esecutiva, in relazione alla quale il pignoramento presso terzi rappresenta lo strumento più utilizzato da parte dei creditori per il recupero forzoso dei crediti, l’introduzione, da parte del legislatore, della possibilità per il creditore di accedere, a mezzo di apposita istanza, ai dati patrimoniali dei debitori in possesso delle banche dati delle PP.AA. e dell’anagrafe tributaria, costituisce una preziosa risorsa ai fini della possibilità di un effettivo recupero del credito azionato. Come evidente, tale strumento consente di incidere molto più sensibilmente nella sfera patrimoniale del soggetto obbligato e dei terzi ad esso collegati. Si illustra, quindi, la nuova disciplina contenuta nell’art. 492-bis c.p.c. introdotta dalla c.d. Riforma Cartabia.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.