PODCAST
• La proroga trattenimento del cittadino straniero presso il CPR (Corte di Cassazione, I civile, sentenza 1 marzo 2025, n. 5383)
• Lavoro carcerario e costituzione della p.a.: inesistenza della procura ed effetti processuali (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, ordinanza 2 marzo 2025, n. 5510)
• Diritto al compenso del dirigente medico: limite alla retribuzione e responsabilità risarcitoria (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, ordinanza 2 marzo 2025, n. 5501)
• Ricostruzione induttiva dei ricavi: deducibilità dei costi e detraibilità IVA (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 2 marzo 2025, n. 5486)
• Sospensione condizionale della pena e obbligo di motivazione sulla capacità economica del condannato (Corte di Cassazione, sesta penale, sentenza 3 marzo 2025, n. 8626)
• Operazioni dolose e inadempimento fiscale e previdenziale ai sensi dell’art. 223, comma 2, n. 2, L. F. (Corte di Cassazione, quinta penale, sentenza 3 marzo 2025, n. 8568)
• IVA e applicazione del principio di neutralità dell’imposta armonizzata, ai cd. “bonus quantitativi” (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 4 marzo 2025, n. 5675)
• L’apprezzamento della pericolosità dell’indagato (Corte di Cassazione, seconda penale, sentenza 4 marzo 2025, n. 9112)
• Gravità dell’offesa e inapplicabilità dell’esimente di scarsa rilevanza nell’illecito disciplinare del magistrato (Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile, sentenza 5 marzo 2025, n. 5812)
• La responsabilità per rovina di edificio (Corte di Cassazione, III civile, ordinanza 7 marzo 2025, n. 6119)
• Brexit e competenza giurisdizionale: applicabilità del Regolamento CE n. 2201/2003 ai procedimenti avviati prima e dopo il periodo transitorio (Corte di Cassazione, I civile, sentenza 7 marzo 2025, n. 6080)
• Il riconoscimento fotografico compiuto nel corso delle indagini preliminari (Corte di Cassazione, seconda penale, sentenza 7 marzo 2025, n. 9472)
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.