JURANEWS Podcast
Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 17 marzo 2025, riepilogo settimana dal 10 al 14 marzo 2025
• La graduazione della pena (Corte di Cassazione, seconda penale, sentenza 10 marzo 2025, n. 9630)
• L’accertamento della legittima difesa, reale o putativa, e dell’eccesso colposo (Corte di Cassazione, quinta penale, sentenza 10 marzo 2025, n. 9606)
• Distinzione tra lavoro autonomo e subordinato nelle prestazioni intellettuali (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, ordinanza 10 marzo 2025, n. 6315)
• Successione legittima e rapporto di parentela e di coniugio (Corte di Cassazione, II civile, ordinanza 11 marzo 2025, n. 6448)
• Sottoscrizione digitale delle liste elettorali da parte di soggetti con disabilità (Corte di Cassazione, I civile, ordinanza 12 marzo 2025, n. 6584)
• Espulsione dello straniero e richiesta di protezione internazionale: insussistenza del nesso di pregiudizialità nel giudizio di opposizione (Corte di Cassazione, I civile, ordinanza 12 marzo 2025, n. 6572)
• La valutazione della “grave infermità” del detenuto (Corte di Cassazione, prima penale, sentenza 12 marzo 2025, n. 9989)
• L’azione pauliana e gli accordi di separazione: efficacia, omologazione e tutela dei creditori (Corte di Cassazione, I civile, ordinanza 13 marzo 2025, n. 6648)
• Principio di soccombenza e condanna alle spese processuali: limiti del sindacato di legittimità (Corte di Cassazione, III civile, ordinanza 13 marzo 2025, n. 6643)
• Stato di tossicodipendenza e reato continuato: criteri di valutazione nel giudizio di esecuzione (Corte di Cassazione, prima penale, sentenza 13 marzo 2025, n. 10090)
• La tassazione della plusvalenza (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 14 marzo 2025, n. 6760)
• Il pagamento del contributo unificato nel giudizio tributario (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 14 marzo 2025, n. 6769)
• La valutazione della prova testimoniale (Corte di Cassazione, seconda penale, sentenza 14 marzo 2025, n. 10339)
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.