PODCAST
Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 31 marzo 2025
riepilogo settimana dal 24 al 28 marzo 2025
• Il reato di circonvenzione di persone incapaci (Corte di Cassazione, seconda penale, sentenza 24 marzo 2025, n. 11698)
• Incompatibilità dello stato di salute dell’indagato con la detenzione in carcere (Corte di Cassazione, sesta penale, sentenza 24 marzo 2025, n. 11682)
• Effetti delle dichiarazioni inesatte o reticenti dell’assicurato sull’indennizzo in caso di sinistro (Corte di Cassazione, III civile, ordinanza 25 marzo 2025, n. 7890)
• L’inopponibilità della scrittura negoziale e le conseguenze sulla prova del credito bancario (Corte di Cassazione, I civile, ordinanza 25 marzo 2025, n. 7880)
• Estensione del diritto all’indennità ex art. 1, comma 179, lett. a), l. n. 232/2016 ai disoccupati privi di indennità (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, sentenza 25 marzo 2025, n. 7846)
• Il fermo amministrativo (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 27 marzo 2025, n. 8118)
• Giurisdizione nazionale nei casi di immigrazione clandestina via mare: il rilievo dello sbarco e dell’intervento dei soccorritori (Corte di Cassazione, prima penale, sentenza 27 marzo 2025, n. 12212)
• Casa di prostituzione e responsabilità del locatore: requisiti oggettivi e soggettivi del reato ex art. 3 L. n. 75/1958 (Corte di Cassazione, terza penale, sentenza 27 marzo 2025, n. 12114)
• Diritto di accesso alla documentazione bancaria e istanza ex art. 210 c.p.c. (Corte di Cassazione, Icivile, ordinanza 28 marzo 2025, n. 8178)
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.