1° Contenuto riservato: Sanatoria fiscale 2018-2022: funzionamento e benefici

CIRCOLARE MONOGRAFICA

DI MAURO LONGO | 14 MARZO 2025

Requisiti soggettivi, base imponibile, imposta sostitutiva e versamento, cause di esclusione ISA, decadenza dei benefici

Il Decreto “Omnibus”, all’art. 2-quater, ha introdotto la sanatoria fiscale per gli anni 2018-2022, che si ottiene versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell’IRAP, che varia in relazione al voto ISA. I benefici derivanti dall’adesione alla sanatoria fiscale sono costituiti dall’inibizione degli accertamenti ai sensi degli artt. 39, D.P.R. n. 600/1973, e 54, comma 2, secondo periodo, D.P.R. n. 633/1972.

POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE IL DOCUMENTO CON I PROPRI CLIENTI

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.