CIRCOLARE PER IL CLIENTE
A CURA DI STUDIO MELI S.T.P. S.R.L. | 17 SETTEMBRE 2025
SOMMARIO:
- IN BREVE
- In scadenza l’adesione al CPB 2025-2026
- Approvato il nuovo modello di comunicazione delle opzioni per interventi Superbonus
- CPB e holding operative: chiariti i criteri di calcolo per la base imponibile IRAP
- Assegnazione beni ai soci o cessione agevolata entro il 30 settembre 2025
- Polizze catastrofali entro il 1° ottobre 2025
- Nota di variazione IVA: l’Agenzia delle Entrate chiarisce le tempistiche nel concordato preventivo
- Soggetta ad IVA la cessione del marchio e dei relativi diritti IP
- La detrazione dell’IVA sulle spese legali a tutela dell’amministratore e/o dei dipendenti
- Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni
- Reverse charge logistica: il modello per l’opzione IVA transitoria e il software “ReverseChargeLogistica”
- Bonus asilo nido: l’INPS estende il beneficio e introduce l’automatismo per le domande future
- Sostegno all’acquisto di veicoli elettrici per privati e microimprese
- Versamenti agli enti bilaterali: nuove causali contributo
- NASpI e regime impatriati: l’Agenzia delle Entrate esclude l’agevolazione fiscale
- Fondoprofessioni finanzia corsi su intelligenza artificiale per studi professionali e aziende
- No ai benefici prima casa per il nuovo acquisto se c’è comproprietà con il coniuge
- Riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI-PEC al registro INAD
- 5 per mille: ultima chance per accreditarsi entro il 30 settembre
- Agenzia delle Entrate: attenzione alle false email WeTransfer, rischio di furto credenziali
- APPROFONDIMENTI
- PRINCIPALI SCADENZE
POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE IL DOCUMENTO CON I PROPRI CLIENTI
Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.
Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.