1° Documento Riservato: Le novità dal 17 al 23 novembre 2025

VIDEO E PODCAST

DI STEFANO ROSSETTI | 24 NOVEMBRE 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: piano transizione 5.0, imposta sostitutiva, Concordato Preventivo Biennale, credito d’imposta ZLS, comunicazioni fiscali.

Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: 

  • piano transizione 5.0: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 175/2025 che contiene disposizioni in materia di piano transizione 5.0. La principale novità riguarda la nuova scadenza per la prenotazione della domanda; infatti, essa deve essere effettuata entro il 27 novembre 2025;
  • imposta sostitutiva: il reddito derivante dalla liquidazione di una società estera è un reddito di capitale prodotto all’estero e, pertanto, rientra nell’ambito applicativo dell’art. 24ter del TUIR, quale reddito di capitale (risp. n. 292/E/2025);
  • Concordato Preventivo Biennale: le provvigioni di ingresso erogate a favore dei consulenti finanziari non costituiscono, per questi ultimi, una componente reddituale riconducibile a una delle fattispecie richiamate nell’art. 16, comma 1, lettera a), del D.Lgs. n. 13/2024 e, conseguentemente, il loro ammontare non comporta alcuna variazione del reddito concordato secondo il meccanismo previsto dal successivo comma 2 , stante la tassatività di dette fattispecie.
    Le provvigioni di ingresso sono un bonus, al pari di altri riconosciuti dal preponente, legato alla raccolta netta che il consulente sarà in grado di apportare a favore del nuovo preponente. La peculiarità di una provvigione di ingresso risiede nel fatto che si tratta di un bonus:
    • a formazione pluriennale (viene preso in riferimento un arco temporale che di regola va dai 6 ai 36 mesi);
    • di importo non certo, in quanto legato all’incremento effettivo della raccolta netta a favore del nuovo preponente e sempre che il consulente riesca a raggiungere i target prestabiliti dal contratto con il preponente (ris. n. 67/E/2025);
  • credito d’imposta Zone Logistiche Semplificate: aggiornato il modello di comunicazione integrativa, e le relative istruzioni, per accedere al credito d’imposta per gli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025 nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS). La legge n. 171/2025 ha infatti esteso l’agevolazione anche agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 nelle zone delle regioni Marche e Umbria ammissibili agli aiuti a finalità regionale. Tutte le imprese che presentano la comunicazione integrativa devono utilizzare la nuova versione (provv. n. 503079/2025);
  • comunicazioni fiscali: aggiornate le istruzioni del modello AA5/6 per garantire maggiore presidio, sulle comunicazioni relative a fusioni, trasformazioni, estinzioni e soprattutto sui cambi di rappresentante legale. La finalità è duplice: da un lato assicurare che i dati trasmessi siano sempre corretti e verificabili, dall’altro rendere più chiari e accessibili ai contribuenti gli strumenti normativi e amministrativi, in attuazione dello Statuto dei diritti del contribuente (provv. n. 491453/2025).

Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.

Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.