VIDEOPILLOLA
DI MARCO BOMBEN | 8 SETTEMBRE 2025
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: garanzie per i diritti doganali; Superbonus; esenzione IVA per visite culturali a siti minerari dismessi; nuove causali finanziamento enti bilaterali; bonus elettrodomestici; contabilizzazione attivi e passivi impugnati; agevolazioni prima casa e comproprietà con il coniuge.
Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo:
- garanzie per i diritti doganali: l’Agenzia delle Dogane ha stabilito le condizioni per la concessione della riduzione o dell’esenzione dell’importo della garanzia per i diritti doganali (determina n. 562593/2025 e circ. n. 23/D/2025);
- Superbonus: la sospensione dei termini di prima casa (dal 23 febbraio 2020 al 30 ottobre 2023) si applica anche al termine di 30 mesi, per il trasferimento della residenza, riguardante gli immobili che siano stati oggetto di interventi “trainanti” di riqualificazione energetica rilevanti ai fini del Superbonus dai sensi delle lettere a), b) e c) dell’art. 119 del D.L. n. 34/2020 (risp. n. 230/E/2025);
- esenzione IVA per visite culturali a siti minerari dismessi: possono beneficiare dell’esenzione IVA di cui all’art. 10, comma 1, n. 22, del D.P.R. n. 633/1972 le visite guidate alla miniera e al parco speleologico, in quanto attività di carattere culturale educativo e formativo, rese da un ente pubblico con decreto regionale che autorizza la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso. Diversamente, la traversata del ponte tibetano non è ricompresa nell’esenzione perché configurata come esperienza adrenalinica e non una visita culturale. Con riferimento a tale attività, si applica pertanto l’IVA con aliquota ordinaria (risp. n. 229/E/2025);
- nuove causali finanziamento enti bilaterali: l’Agenzia delle Entrate ha approvato cinque nuove causali contributo che consentiranno il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ai seguenti enti convenzionati: Ente nazionale bilaterale scuola non statale (ENBiScuNS), Ente sviluppo bilaterale imprese per l’Italia (E.S.B.I.I.), Ente bilaterale Eb work, Ente bilaterale nazionale innovazione e sviluppo organismo paritetico (Ebinnova)”, Ente bilaterale fesica confsal unci (Fueb) (ris. n. 48/E/2025);
- bonus elettrodomestici: firmato dai ministri Giorgetti e Urso ed in attesa di pubblicazione nella G.U., il decreto interministeriale Mef-Mimit (atteso da marzo) che contiene le novità normative principali sul contributo per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica per l’anno 2025;
- contabilizzazione attivi e passivi impugnati: gli elementi attivi e passivi di reddito relativi a provvedimenti emessi a seguito di un giudizio non devono essere contabilizzati se sono impugnati con mezzi ammissibili e non manifestamente infondati. La competenza slitta quindi all’esercizio in cui si verificano certezza e determinabilità (Cass. sent. n. 24485/2025);
- agevolazioni prima casa e comproprietà con il coniuge: la titolarità, in comunione ordinaria con il coniuge, di un’altra casa di abitazione ubicata nel medesimo Comune in cui si effettua un nuovo acquisto preclude l’applicazione del beneficio “prima casa” sulla nuova compravendita (Cass., sent. n. 24477/2025).
Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.
Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.