COMMENTO
di Sandra Pennacini | 15 APRILE 2025
Con i modelli ISA 2025 per l’anno d’imposta 2024, le società tra professionisti si avvicinano all’effettiva applicazione degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale. Sebbene finora esonerate, molte STP dovranno infatti compilare l’ISA, anche se l’esito non sarà applicabile, in vista dell’introduzione già dal 2025. Di seguito le novità per le attività professionali esercitate in forma d’impresa (commercialisti, studi legali, ingegneristici e veterinari), le implicazioni fiscali e i futuri scenari, anche nell’ottica del CPB.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.