2° Contenuto Riservato: Auto ad uso promiscuo: due posizioni dell’Agenzia Entrate non del tutto condivisibili

PODCAST

DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 18 SETTEMBRE 2025

Con due Risposte ad interpello susseguitesi in pochi giorni – Risoluzione n. 233/2025 e n. 237/2025 –  l’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi dell’imposizione fiscale delle autovetture concesse in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti e ai collaboratori del sostituto d’imposta. Le posizioni dell’Agenzia delle Entrate non appaiono del tutto condivisibili stante appunto la modalità di determinazione fringe benefit concernente questa tipologia di benefit.

Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.

Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.