2° Contenuto Riservato: In GU i comunicati MLPS sulla previdenza di dottori commercialisti, consulenti del lavoro ed avvocati

NEWS

27 AGOSTO 2025


Nella Gazzetta Ufficiale del 26 agosto 2025, n. 197 sono stati pubblicati una serie di comunicati MLPS sulla previdenza di dottori commercialisti, consulenti del lavoro ed avvocati.

Nel dettaglio:

  • Approvazione delle modifiche al regolamento unitario in materia di previdenza e assistenza adottate dall’assemblea dei delegati della Cassa dei dottori commercialisti con delibera n. 5/25/AdD in data 16 aprile 2025 – modifiche al regolamento unitario in materia di previdenza e assistenza;
  • Approvazione delle modifiche al regolamento unitario in materia di previdenza e assistenza adottate dall’assemblea dei delegati della Cassa dei dottori commercialisti con delibera n. 6/25/AdD in data 16 aprile 2025 – modifiche al regolamento unitario in materia di previdenza e assistenza;
  • Approvazione della delibera n. 62 adottata dal consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro in data 26 marzo 2025 – determinazione del tasso annuo di capitalizzazione dei montanti individuali al 31 dicembre 2025, con effetti a decorrere dal 1° gennaio 2026, e la rivalutazione, per l’anno 2025, degli importi di reddito massimo/minimo imponibile, delle soglie del contributo soggettivo e del contributo integrativo minimo dovuto;
  • Approvazione delle modifiche al regolamento elettorale adottate dal comitato dei delegati della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense con delibera n. 4 del 21 febbraio 2025 – modifiche al regolamento elettorale.

Comunicato 26 agosto 2025 – delibera n. 5/25/AdD

Comunicato 26 agosto 2025 – delibera n. 6/25/AdD

Comunicato 26 agosto 2025 – delibera n. 62 ENPACL

Comunicato 26 agosto 2025 – delibera n. 4

Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.

Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.