2° Contenuto riservato: Riforma dell’imposta sulle successioni e donazioni: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

CIRCOLARE MONOGRAFICA

di Stefano Setti | 30 APRILE 2025

Oggetto di chiarimento, tra gli altri, l’autoliquidazione, l’ampliamento dell’ambito di applicazione all’imposta sui trust, il nuovo regime per lo svincolo anticipato delle attività in caso di eredità e l’istituzione di nuovi codici tributo per il versamento delle imposte e delle sanzioni

Con la pubblicazione della circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce un’analisi delle principali modifiche apportate dal D.Lgs. n. 139/2024 al Testo Unico delle successioni e donazioni (D.Lgs. n. 346/1990), con effetto 1° gennaio 2025. La riforma introduce importanti innovazioni, tra cui l’autoliquidazione dell’imposta da parte del contribuente, l’ampliamento dell’ambito di applicazione all’imposta sui trust, e il nuovo regime per lo svincolo anticipato delle attività in caso di eredità. La circolare evidenzia anche l’istituzione di nuovi codici tributo per il versamento delle imposte e delle sanzioni. L’obiettivo principale di queste modifiche è garantire uniformità e semplificazione, mentre vengono dettagliati gli aspetti operativi, come la gestione delle franchigie e la presentazione telematica della dichiarazione di successione.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.