3° Contenuto riservato: Avviso “ante tempus” nullo se l’urgenza è colpa del Fisco

COMMENTO

di Matteo Rizzardi | 16 APRILE 2025

Nel sistema tributario italiano, il principio del contraddittorio procedimentale tra Amministrazione e contribuente si è affermato progressivamente come elemento fondante della legalità dell’azione amministrativa. In particolare, l’art. 12, comma 7, della Legge 27 luglio 2000, n. 212 (Statuto dei diritti del contribuente), prevede un termine dilatorio di sessanta giorni tra il rilascio del processo verbale di constatazione (PVC) e l’emissione dell’avviso di accertamento, al fine di garantire al contribuente il diritto di presentare osservazioni e chiarimenti prima che l’Amministrazione formalizzi la propria pretesa tributaria.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.