3° Contenuto Riservato: Bonus psicologo: le domande partiranno dal prossimo 15 settembre


NEWS

12 AGOSTO 2025


L’Inps, con il Messaggio dell’11 agosto 2025, n. 2460, comunica che a partire dal 15 settembre e fino al 14 novembre 2025, sarà possibile presentare la domanda per il “Bonus psicologo”.

La misura, introdotta dal D.L. 30 dicembre 2021, n. 228 e resa strutturale dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, nasce con l’obiettivo di garantire un sostegno psicologico concreto a chi vive situazioni di ansia, stress, depressione o fragilità emotiva, condizioni acuite dalla pandemia e dalla conseguente crisi economica.

L’istanza potrà essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” e selezionando “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”.

Per ottenere la prestazione sarà necessario essere in possesso di un attestato ISEE in corso di validità, con un valore, al momento della presentazione della domanda, non superiore a 50.000 euro.

L’importo riconosciuto varia in base alla fascia di reddito:

  • fino a 1.500 euro per chi ha un ISEE inferiore a 15.000 euro;
  • fino a 1.000 euro per chi ha un ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
  • fino a 500 euro per chi presenta un ISEE superiore a 30.000 e non oltre i 50.000 euro.

Il contributo copre un massimo di 50 euro per seduta di psicoterapia.

Messaggio 11 agosto 2025, n. 2460

Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.

Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.