3° Contenuto Riservato: CCNL Metalmeccanica (Piccola Industria Confimi): siglato l’Accordo di rinnovo

NEWS

5 NOVEMBRE 2025

In data 28 ottobre 2025, è stato siglato – tra Fim Cisl e l’associazione datoriale Confimi Industria Meccanica – l’accordo per l’adeguamento delle retribuzioni relative al biennio 2025-2026 per i lavoratori dipendenti dalle aziende a cui si applica il CCNL di settore siglato il 7 giugno 2021.

L’accordo prevede l’aumento dei minimi per la generalità dei lavoratori; l’adeguamento retributivo per i lavoratori assunti con Contratto Socrate per l’occupazione; l’aumento, con decorrenza 1° giugno 2026, per i trattamenti economici di trasferte e reperibilità.

Il suddetto incremento retributivo, riferito alla categoria 5^ e comprensivo degli scostamenti Ipca Nei, è quantificato nell’importo di € 100,00, erogato in 3 tranches:

  • € 27,97 dal 1° giugno 2025 (risultano già erogati);
  • € 22,03 dal 1° novembre 2025;
  • € 50,00 dal 1° giugno 2026.

Per i lavoratori assunti con contratto Socrate per l’occupazione, il suddetto aumento salariale, riferito alla categoria 5^ e comprensivo degli scostamenti Ipca Nei, è quantificato nell’importo di € 80,00 erogato in 3 tranches:

  • € 24,13 dal 1° giugno 2025 (risultano già erogati);
  • € 15,87 dal 1° novembre 2025;
  • € 40,00 euro dal 1° giugno 2026.

Relativamente alle Trasferte, dal 1° giugno 2026 l’accordo prevede l’aumento:

  • dell’indennità di trasferta intera ad € 52,00;
  • l’aumento della quota per il pasto meridiano o serale ad € 13,89;
  • della quota per il pernottamento ad € 25,26.

Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.

Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.