3° Contenuto riservato: Corte Suprema di Cassazione – Sezione Penale – Deposito del 5 marzo 2025

NEWS

Corte Suprema di Cassazione – Sezione Sesta Penale – Ordinanza n. 9162 del 5 marzo 2025

IArgomentoIl ricorso straordinario per errore di fatto.

Il ricorso straordinario per errore di fatto (SU n. 13199 del 21/07/2016 dep. 17/03/2017) non è proponibile nei confronti delle decisioni della Corte di cassazione che intervengono ante iudicatum, quali le decisioni in materia di misure di prevenzione, perché la pronuncia della Cassazione, pur avendo come presupposto il giudicato, non è destinata ad incidere in alcun modo sull’accertamento della responsabilità; nella citata sentenza è stato chiarito che l’accoglimento di una nozione di “condannato” più ampia di quella tradizionalmente utilizzata dalla giurisprudenza in questa materia, che cioè superi il riferimento oggettivo ai soli provvedimenti della Corte di cassazione che determinino, per la “prima volta”, la formazione del giudicato, non è destinata a realizzare un’applicazione indiscriminata del ricorso straordinario per errore di fatto. È stato, infatti, precisato che il rimedio in esame deve rimanere limitato ai casi in cui la decisione della Corte di cassazione interviene a stabilizzare il giudicato.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.