3° Contenuto riservato: La registrazione del marchio

COMMENTO

di Carla De Luca | 29 GENNAIO 2025

Il marchio identifica i prodotti e i servizi forniti dall’impresa. La registrazione di un marchio rappresenta non solo una protezione legale, in quanto protegge l’identità aziendale, ma anche un’importante occasione per il risparmio fiscale delle aziende. La registrazione di un marchio è, infatti, una strategia efficace per la pianificazione fiscale, in quanto offre opportunità significative per ridurre la pressione fiscale attraverso meccanismi legali e vantaggiosi. È consigliabile però che il professionista ne garantisca la conformità normativa. Vediamo gli step da mettere in campo per procedere alla registrazione e a redigere un accordo tra le parti in causa che sia inattaccabile da parte dell’Ufficio.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.