CIRCOLARE MONOGRAFICA
di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 24 MARZO 2025
Benefici applicabili alle assunzioni effettuate entro il 31 dicembre 2023 e a partire dal 1° gennaio, dal 1° luglio e/o dal 1° settembre 2024 e focus sulla “maxi deduzione”
Il quadro normativo che contiene le misure volte a incentivare le assunzioni è in costante mutamento. Alle modifiche introdotte dal D.L. 2 marzo 2024, n. 19 (Legge n. 56/2024) per quanto concerne i requisiti in capo al datore che richiede i benefici (si veda il box che segue) e le nuove indicazioni INPS, si sono aggiunte le nuove agevolazioni previste dal D.L. 7 maggio 2024, n. 60. Si propone, a uso di datori e consulenti, una rapida disamina dei vari benefici applicabili quale “coda” di assunzioni effettuate entro il 31 dicembre 2023 e, soprattutto, di quelli dei quali il datore di lavoro può usufruire per i nuovi dipendenti assunti a partire dal 1° gennaio, dal 1° luglio e/o dal 1° settembre 2024. Da ultimo, sono fornite indicazioni anche per quanto riguarda la c.d. maxi deduzione per le nuove assunzioni.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.