NEWS
7 AGOSTO 2025
L’INPS, con il Messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, ha finalmente fornito le istruzioni operative per accedere alla nuova agevolazione contributiva introdotta dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207. Tale misura è destinata agli autonomi che si sono iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti.
Che cosa prevede l’agevolazione – A partire dal 2025 e per un periodo di 36 mesi, i lavoratori autonomi che avviano una nuova attività e si iscrivono per la prima volta alle gestioni speciali artigiani e commercianti potranno beneficiare di una riduzione del 50% sui contributi previdenziali e assistenziali dovuti.
Come presentare la domanda – La domanda di esonero deve essere presentata dal titolare del nucleo aziendale tramite il “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” a partire dall’8 agosto 2025, compilando il modulo specifico “Riduzione 50% ART-COM 2025”. L’accesso avviene mediante SPID (livello 2 o superiore), CNS o CIE 3.0. L’accesso può essere effettuato al seguente percorso: “Imprese e Liberi Professionisti” > “Esplora Imprese e Liberi Professionisti” > sezione “Strumenti” > “Vedi tutti” > “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” > “Utilizza lo strumento”.
Nella prima fase, possono presentare domanda i soggetti con profilo “cittadino” o “consulente/commercialista”.Altri profili di accesso saranno abilitati successivamente.
Requisiti e autodichiarazione – Il richiedente deve dichiarare il possesso dei requisiti di legge, come indicato nella circolare INPS n. 83/2025, e attestare di non aver superato i limiti previsti dal regime “de minimis” secondo il regolamento UE 2023/2831.
Durata e variazioni – La riduzione contributiva opera per 36 mesi consecutivi. In caso di modifiche nella posizione aziendale (trasferimento attività in altra provincia o passaggio ad altra gestione speciale), non è necessario presentare una nuova domanda.
Aspetto | Descrizione |
---|---|
Beneficiari | Autonomi iscritti per la prima volta nel 2025 alle gestioni speciali artigiani e commercianti |
Agevolazione | Riduzione del 50% dei contributi previdenziali e assistenziali |
Durata | 36 mesi consecutivi dall’iscrizione |
Modalità di domanda | Online tramite Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo) dal 8 agosto 2025 |
Accesso | Autenticazione tramite SPID (almeno Livello 2), CNS o CIE 3.0 |
Profili abilitati (prima fase) | “Cittadino”, “Consulente/Commercialista” |
Requisiti aggiuntivi | Rispetto dei limiti “de minimis” (Regolamento UE 2023/2831) |
Necessità di nuova domanda in caso di variazioni | No, non è richiesta in caso di variazioni del codice della posizione aziendale durante il periodo dell’agevolazione |
INPS, Messaggio 7 agosto 2025, n. 2449
Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.
Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.