4° Contenuto riservato: CCNL Autostrade: siglati gli accordi in materia di welfare, congedi, permessi e sicurezza

NEWS

1 APRILE 2025

In data 6 marzo 2025 sono stati siglati – tra Autostrade per l’Italia e le OO.SS. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Vl – una serie di accordi in materia di welfare, congedi, permessi e sicurezza.

In materia di welfare aziendale, in riferimento alle borse di studio per i figli dei dipendenti, è stata stabilita l’erogazione per il triennio 2025-2027 di massimo 20 borse di studio l’anno.

Nella fattispecie, i contributi sono di:

  • € 3.000,00 complessivi per gli studenti a cui manca 1 anno al completamento del ciclo di studi accademico;
  • € 6.000,00 complessivi per gli studenti a cui mancano 2 anni al completamento del ciclo di studi accademico.

Viene stabilito anche che 2 delle 20 borse di studi siano destinate ai figli dei dipendenti affetti da neurodivergenze.

Per quel che concerne il congedo parentale fruibile entro il 6° anno di vita del bambino, le Parti hanno stabilito, per l’anno 2025, l’integrazione dell’indennità erogata da parte dell’INPS nelle seguenti modalità:

  • 1° mese: 100%;
  • 2° mese: 100%;
  • 3° mese: 80%;
  • 4° mese: 50%;
  • 5° mese: 40%;
  • 6° mese: 40%.

In materia di permessi, invece, sono stati disciplinati:

  • congedo paternità e permesso volontario: quota giornaliera del premio di produttività mensile;
  • permesso dismenorrea: il permesso può essere usufruito previa presentazione del certificato medico, con cadenza annuale;
  • permessi stabiliti per le patologie DSA sono estesi a tutte le altre forme classificate come neurodivergenze.

Infine, per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro sono state implementate una serie di disposizioni, tra cui l’assegnazione al personale coinvolto di un kit di protezione, composto da una cintura di supporto, sensore con tecnologia Bluetooth Low Energy e un’app mobile da installare sul telefono aziendale che comunica con il sensore collegato alla cintura.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.