NEWS
7 AGOSTO 2025
In data 1° agosto 2025 è stato siglato – tra Ficei e le OO.SS. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Findici – il rinnovo contrattuale per il personale dei consorzi e degli enti di sviluppo industriale per il triennio 2025-2027.
Il contratto – che decorre dal 01 gennaio 2025 e scade il 31 dicembre 2027 – prevede i seguenti aumenti retributivi, da erogarsi ad ottobre 2025:
Livello | Minimo al 31.12.2024 | Aumento 1.1.2025 | Minimo 1.1.2025 | Aumento 1.1.2026 | Minimo 1.1.2026 | Aumento 1.1.2027 | Minimo 1.1.2027 |
A1 | 1.933,53 | 77,34 | 2.010,87 | 55,30 | 2.066,17 | 36,16 | 2.102,33 |
A2 | 2.056,87 | 82,27 | 2.139,14 | 58,83 | 2.197,97 | 38,46 | 2.236,44 |
A3 | 2.135,79 | 85,43 | 2.221,22 | 61,08 | 2.282,31 | 39,94 | 2.322,25 |
B1 | 2.190,67 | 87,63 | 2.278,30 | 62,65 | 2.340,95 | 40,97 | 2.381,92 |
B2 | 2.348,26 | 93,93 | 2.442,19 | 67,16 | 2.509,35 | 43,91 | 2.553,26 |
B3 | 2.417,46 | 96,70 | 2.514,16 | 69,14 | 2.583,30 | 45,21 | 2.628,51 |
C1 | 2.790,04 | 111,60 | 2.901,64 | 79,80 | 2.981,44 | 52,18 | 3.033,61 |
C2 | 3.204,62 | 128,18 | 3.332,80 | 91,65 | 3.424,46 | 59,93 | 3.484,38 |
C3 | 3.330,82 | 133,23 | 3.464,05 | 95,26 | 3.559,31 | 62,29 | 3.621,60 |
Q1 | 3.413,64 | 136,55 | 3.550,19 | 97,63 | 3.647,82 | 63,84 | 3.711,65 |
Q2 | 3.553,70 | 142,15 | 3.695,85 | 101,64 | 3.797,48 | 66,46 | 3.863,94 |
Per quanto riguarda l’indennità di funzione gli importi sono i seguenti:
Livello | Importo 1.1.2025 | Importo 1.1.2026 | Importo 1.1.2027 |
Q2 | 540,80 | 555,67 | 565,40 |
Q1 | 239,29 | 245,78 | 250,08 |
Infine, gli arretrati vengono erogati in busta paga entro ottobre 2025:
Livello | Importo Gennaio-Agosto 2025 |
A1 | 618,73 |
A2 | 658,20 |
A3 | 683,45 |
B1 | 701,01 |
B2 | 751,44 |
B3 | 773,59 |
C1 | 892,81 |
C2 | 1.025,48 |
C3 | 1.065,86 |
Q1 | 1.092,36 |
Q2 | 1.137,18 |
Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.
Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.