4° Contenuto riservato: CCNL Dirigenti delle aziende del terziario: siglato l’Accordo di rinnovo

NEWS

10 NOVEMBRE 2025

In data 5 novembre 2025 è stata sottoscritta – tra la Confcommercio-Imprese per l’Italia e Manageritalia – l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi.

Queste le novità più rilevanti.

Trattamento economico – è stato definito un aumento mensile lordo a regime pari a 800 euro, suddiviso in tre tranche:

  • € 320 dal 1° gennaio 2026,
  • € 260 dal 1° gennaio 2027,
  • € 220 dal 1° gennaio 2028.

I suddetti aumenti retributivi andranno ad incrementare il minimo contrattuale mensile.

Tali incrementi non possono essere computati in riduzione o a compensazione di trattamenti individuali già in essere, con la sola eccezione delle somme erogate, successivamente al 31 luglio 2025, a titolo di acconto o anticipazione su futuri aumenti contrattuali o espressamente concesse al fine di garantire il recupero del potere d’acquisto delle retribuzioni.

Piattaforma welfare CFMT – rafforzamento del welfare contrattuale, in linea con un modello sempre più personalizzato e inclusivo. In aggiunta agli aumenti retributivi è stato, infatti, riconosciuto un credito welfare pari a 1.500 euro annui per il triennio 2026/2028, con un impegno delle Parti a continuare ad arricchire progressivamente l’offerta di servizi all’interno della Piattaforma welfare CFMT. Viene, inoltre, ridotto ad € 36,00 annui (€ 18,00 a carico del datore di lavoro ed € 18,00 a carico del datore) il costo di gestione della Piattaforma, attualmente pari ad € 50 annui.

Fondo Mario Negri – in ottemperanza al Piano di riequilibrio approvato dalla Covip, viene adeguato il contributo integrativo aziendale al Fondo Mario Negri, elevandolo dall’attuale 2,47% al 2,52%, a decorrere dal 1° gennaio 2026, al 2,57%, a decorrere dal 1° gennaio 2027 ed infine, al 2,62% a decorrere dal 1° gennaio 2028.

Si è, inoltre, concordato di incrementare la compartecipazione del dirigente alla previdenza complementare, tramite un aumento del contributo ordinario a carico del dirigente che, dal 1° gennaio 2026, passerà dagli attuali € 592,25 ad € 1.184,49 annui.

Poiché, le trattenute a carico del dirigente versate al Fondo Mario Negri diminuiscono l’imponibile fiscale, tale modifica contrattuale si risolverà in un minore netto stimato in € 28 mensili, sulle 12 mensilità effettive, trattenuta che sarà, poi, ampiamente compensata in fase di liquidazione delle prestazioni da parte del Fondo, in considerazione del trattamento fiscale agevolato riservato alle stesse.

Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.

Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.