NEWS
21 NOVEMBRE 2025
In data 18 novembre 2025 è stato siglato – tra Anaao Assomed, Federazione Cimo Fesmed, Aaroi Emac, Fp Cgil, Fvm, Ui-Fpl, Federazione Cisl Medici, Cosmed, Cida, Uil, Cisl e l’Aran – l’ipotesi di contratto relativa a tutti i dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie, per il triennio 2022-2024. Le Sigle Fp-Cgil, Fassid, Codirp e Cgil non hanno sottoscritto il contratto.
L’accordo introduce significative modifiche in campo economico, in particolare:
- l’incremento del minimo lordo mensile, per 13 mensilità, di € 230,00, con decorrenza 1° gennaio 2024. Tale incremento comprende e riassorbe le precedenti anticipazioni economiche relative al 2022 e 2023. Pertanto, il nuovo valore economico a regime annuo lordo dello stipendio è rideterminato nell’importo pari ad € 50.005,77;
- la retribuzione di posizione (con oneri a carico del Fondo per la retribuzione degli incarichi) che si compone di una parte fissa e di una parte variabile. Tale retribuzione è stabilita in base alla tipologia di incarico, raggiungendo l’importo di € 52.966,00 per l’Incarico di direzione di struttura complessa, mentre l’Incarico professionale iniziale è fissato ad € 30.891,00. Ai dirigenti con rapporto di lavoro non esclusivo spetta il 65% della retribuzione di posizione;
- l’indennità di specificità medico-veterinaria è rideterminata in € 9.466,00 annui lordi (comprensivi della tredicesima mensilità), a decorrere dal 31 dicembre 2024 e a valere dall’anno successivo;
- l’indennità di specificità sanitaria viene rideterminata in € 1.614,46 annui lordi, a decorrere dal 31 dicembre 2024 e a valere dall’anno successivo;
- l’indennità per incarico di direzione di struttura complessa viene rideterminata nell’importo pari ad € 11.157,00 annui lordi per 13 mensilità, con decorrenza dal 1° gennaio 2024.
Per quanto riguarda il lavoro straordinario, le prestazioni sono consentite solo per fronteggiare situazioni eccezionali o in seguito a chiamata in servizio per pronta disponibilità. La tariffa oraria per lo straordinario, a decorrere dal mese successivo alla sottoscrizione del CCNL, è rideterminata in:
- € 30,72 per lo straordinario diurno;
- € 34,73 per lo straordinario notturno o festivo;
- € 40,07 per lo straordinario notturno-festivo.
Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.
Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.