4° Contenuto riservato: Controlli da parte delle Strutture territoriali sui requisiti di accesso e gestione degli arretrati della prestazione universale

NEWS

6 MAGGIO 2025

L’INPS – con Messaggio del 5 maggio 2025, n. 1401 – ha fornito ulteriori chiarimenti relativi alla gestione delle domande a seguito dei controlli automatizzati centralizzati aventi esito negativo o incompleti e alla gestione degli eventuali arretrati dovuti al beneficiario.

Possono accedere alla Prestazione Universale le persone anziane non autosufficienti in possesso, cumulativamente, dei seguenti requisiti:

  • età anagrafica pari o superiore a 80 anni;
  • un livello di bisogno assistenziale gravissimo, individuato dall’INPS, sulla base delle informazioni sanitarie a disposizione nei propri archivi e delle indicazioni fornite dalla commissione tecnico-scientifica, ex decreto MLPS 19 dicembre 2024, n. 200 ;
  • un valore dell’ISEE per le prestazioni agevolate di natura sociosanitaria, ai sensi dell’art. 6 , D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, non superiore ad € 6.000;
  • la titolarità dell’indennità di accompagnamento o il possesso dei requisiti per il riconoscimento del suddetto beneficio sulla base delle risultanze della valutazione multidimensionale.

A seguito dell’inoltro della domanda la procedura provvede a effettuare i primi controlli automatizzati sui requisiti di accesso, riguardanti i seguenti aspetti:

  • valore dell’ISEE sociosanitario (non ristretto) non superiore ad € 6.000;
  • titolarità del diritto all’indennità di accompagnamento;
  • composizione del nucleo familiare ai fini del riconoscimento del livello di bisogno assistenziale gravissimo;
  • verifica della presenza di un verbale di disabilità relativo al familiare indicato nel questionario.

La procedura informatica è predisposta in modo da porre in evidenza alla Struttura territoriale solo le posizioni per le quali non è possibile completare a livello centrale l’istruttoria inerente ai requisiti amministrativi, ovvero quelle per le quali almeno un controllo ha dato esito negativo.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.