COMMENTO
di Marco Baldin | 24 MARZO 2025
La fatturazione delle cessioni con prezzo da determinare è un tema di particolare rilevanza per numerosi settori economici, tra cui quello agricolo e manifatturiero. Questa modalità di fatturazione si applica quando il prezzo di un bene non è noto al momento della consegna, ma viene definito successivamente sulla base di parametri contrattuali o di mercato. Il D.M. 15 novembre 1975 disciplina i tempi e le modalità di emissione della fattura per queste operazioni, introducendo un’eccezione alla regola generale prevista dall’ art. 6 del D.P.R. n. 633/1972 in materia di effettuazione delle operazioni IVA. Il presente contributo vuole esplorare il quadro normativo e gli ambiti di applicazione della fatturazione con prezzo da determinare.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.