4° Contenuto riservato: Firmato il decreto attuativo sugli incentivi nei settori strategici

NEWS

8 APRILE 2025


In data 4 aprile 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato d’aver firmato (di concerto con il MEF) il decreto che attua gli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica (art. 21 del D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge n. 95/2024 ).

Il provvedimento – che è stato trasmesso al vaglio degli organi di controllo, superato il quale potrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – riconosce due tipologie di contributi:

  • quello specifico sull’attività imprenditoriale dedicato alle persone disoccupate con meno di 35 anni, che tra il primo luglio 2024 e il 31 dicembre 2025 avviino un’impresa in Italia nei settori individuati come strategici dal decreto attuativo (previsto un contributo di € 500 mensili, liquidati annualmente in forma anticipata dall’INPS, per massimo 3 anni e comunque non oltre la fine del 2028);
  • quello dedicato alle assunzioni di under 35, con contratti a tempo indeterminato, in queste nuove realtà: fino ad € 800 mensili per ciascun dipendente a titolo di esonero contributivo totale per i contratti siglati tra il primo luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, sempre per 3 anni e al massimo fino al 31 dicembre 2028. Restano a carico del datore di lavoro premi e contributi dovuti all’INAIL. L’incentivo è riservato alle piccole imprese e non si applica ai rapporti di lavoro domestico e a quelli di apprendistato. L’esonero inoltre non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento ma compatibile, senza riduzioni, con la maxi-deduzione per nuove assunzioni introdotta dalla riforma dell’IRPEF (art. 4 del D.Lgs. n. 216/2023) e prorogata fino al 2027. 

Le domande di ammissione dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica all’INPS, che ne verificherà l’ammissibilità e in caso di esito positivo quantificherà gli importi fruibili per ogni anno dal datore di lavoro.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.