COMMENTOIA
DI FEDERICO LOFFREDO | 30 SETTEMBRE 2025
Google ha appena lanciato i Gems all’interno di Gemini, una nuova funzionalità che permette agli utenti di creare assistenti AI personalizzati e condividerli con altri, proprio come si fa con un documento di Google Docs. La feature è già disponibile sulla versione web di Gemini, con controlli per gli amministratori di Workspace che gestiscono permessi e condivisioni.
Custom Assistants: l’AI fatta su misura
I Gems consentono di costruire assistenti AI personalizzati in base alle proprie esigenze. Che si tratti di un aiuto per scrivere contenuti di marketing, rivedere codice o organizzare progetti, ogni Gem può essere configurato con specifiche capacità e conoscenze. L’utente può così avere un assistente su misura pronto a svolgere compiti mirati, risparmiando tempo e aumentando l’efficienza.
Condivisione semplice e controllata
Come nei documenti di Google, i Gems possono essere condivisi con altri utenti con permessi di visualizzazione o modifica. I Gems condivisi compaiono nella sezione “Condivisi con me”, rendendo facile trovare e riutilizzare assistenti AI già configurati. Questa modalità semplifica la collaborazione, permettendo ai team di distribuire rapidamente strumenti personalizzati senza duplicare il lavoro.
Supporto ai file e gestione avanzata
I Gems possono includere conoscenze personalizzate provenienti da Google Drive o caricamenti locali, rendendo possibile condividere un assistente già addestrato su dati specifici. Alcuni tipi di file non supportati, però, possono limitare la condivisione. Inoltre, gli amministratori di Workspace possono abilitare o disabilitare la condivisione dei Gems tramite la console di amministrazione, mentre la condivisione esterna dipende dalle impostazioni di Drive.
Restrizioni e controlli avanzati
I Gems offrono funzionalità di gestione avanzata: è possibile trasferire la proprietà, impostare date di scadenza e gestire separatamente eventuali file allegati. Questi strumenti garantiscono che i Gems condivisi rimangano sicuri, organizzati e conformi alle policy aziendali.
Collaborazione AI più facile e produttiva
Secondo le prime recensioni, i Gems condivisibili rendono la collaborazione più semplice e veloce, permettendo di riutilizzare configurazioni AI e distribuire assistenti personalizzati all’interno dei team. Alcune funzionalità, tuttavia, rimangono vincolate alle impostazioni organizzative, suggerendo che Google continuerà a migliorare il sistema in futuro.
L’AI su misura diventa condivisibile
Con i Gems, Google porta l’AI personalizzata a un livello superiore: non solo puoi creare assistenti su misura, ma puoi anche condividerli facilmente con colleghi e collaboratori. Gemini non è più solo un assistente individuale, ma un ecosistema in cui l’intelligenza artificiale diventa uno strumento collaborativo, flessibile e immediatamente utilizzabile dai team.
Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.
Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.