NEWS
29 AGOSTO 2025
In data 28 agosto 2025, è stato pubblicato nella sez. “pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto MLPS/MEF 11 luglio 2025, emesso ai sensi dell’articolo 8 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro”.
Com’è noto, per i fondi di solidarietà bilaterali istituiti dopo il 1° maggio 2023, i decreti istitutivi di ciascun fondo devono determinare la quota parte delle risorse accumulate dalle imprese del settore che deve essere trasferita dal FIS al bilancio del nuovo fondo. Ciò in quanto, prima della costituzione del fondo, le imprese del settore interessato erano tenute a versare la contribuzione al FIS.
La quota da trasferire viene determinata nella fase propedeutica all’adozione del decreto istitutivo del fondo e, ove richiesto dalla Direzione Generale degli ammortizzatori sociali del Ministero del lavoro, è certificata dall’INPS.
A tal fine, l’accordo o il contratto collettivo istitutivo del fondo devono prevedere l’esatta indicazione dell’ambito di applicazione del fondo, con riferimento al settore di attività, alla natura giuridica e alla classe di ampiezza dei datori di lavoro.
L’ammontare delle risorse da trasferire è determinato tenendo conto di due dati:
- del patrimonio del FIS nell’anno precedente la costituzione del fondo bilaterale;
- del rapporto tra i contributi ordinari versati al FIS nell’anno precedente dai datori a cui si riferisce il nuovo fondo e l’ammontare dei contributi ordinari versati nell’anno precedente al FIS.
Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.
Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.