COMMENTO
di Marco Baldin | 24 FEBBRAIO 2025
Negli ultimi anni, il mercato delle bevande analcoliche ha registrato una crescita significativa, trainata da un crescente interesse dei consumatori verso prodotti più salutari e da un’evoluzione delle tecnologie di produzione. In questo contesto, il vino dealcolizzato sta guadagnando sempre più spazio. Nel presente contributo sono analizzate le principali disposizioni fiscali applicabili al vino dealcolizzato, al fine di fornire un quadro chiaro e aggiornato sulle regole fiscali che regolano il settore, aiutando gli operatori a orientarsi tra i vincoli normativi e le possibili agevolazioni disponibili.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.