NEWS
7 MAGGIO 2025
L’INPS – con Circolare del 5 maggio 2025, n. 88 – ha fornito indicazioni in materia di gestione delle deleghe, riscossione e trasferimento a Unilavoro PMI – Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese dei contributi associativi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività.
Per il servizio di riscossione delle quote per assistenza contrattuale, l’Associazione sindacale corrisponde all’Istituto i corrispettivi di seguito indicati:
- € 5.300,00 una tantum, per il finanziamento degli oneri connessi all’attivazione della convenzione, da corrispondere prima della stipula della convenzione medesima;
- € 1.300,00 annui, per il finanziamento dei costi fissi;
- € 1,44 annui per la gestione delle nuove deleghe ed emissione code-line;
- € 3,05 annui per la gestione della revoca delle deleghe sindacali;
- € 0,26 trimestrale per la gestione del singolo modello F24.
Ai fini della rilevazione contabile dei contributi associativi degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, versati unitamente ai contributi obbligatori mediante F24, riscossi per conto di Unilavoro PMI – Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese (UNILAVORO PMI), è stato istituito il seguente conto:
- GPA29358 – Contributi associativi degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, riscossi per conto dell’Associazione sindacale Confederazione Nazionale Delle Piccole e Medie Imprese (UNILAVORO PMI).
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.