VIDEO E PODCAST
DI MATTEO RIZZARDI | 29 AGOSTO 2025
Questa puntata analizza la sentenza n. 2025 della Corte di Cassazione , che affronta la questione del diritto dell’ex coniuge a una quota del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) dell’altro, in particolare quando il TFR è stato conferito a un fondo di previdenza complementare prima dell’inizio del giudizio di divorzio. La Suprema Corte ha stabilito che l’art. 12-bis della L. n. 898/1970 non si applica agli atti di disposizione del TFR verso fondi di previdenza complementare eseguiti prima della proposizione della domanda di divorzio. Tuttavia, viene chiarito che le prestazioni di previdenza complementare conseguite successivamente possono influenzare la quantificazione o la modifica dell’assegno divorzile. Il caso esaminato ha visto il rigetto del ricorso dell’ex coniuge, in quanto l’assegno divorzile era già stato aumentato in considerazione delle maggiori entrate derivanti dalla previdenza complementare dell’ex marito.
Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.
Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.