4° Contenuto riservato: Obbligo di assunzione di incarico da parte del datore di lavoro e reato di estorsione

NEWS

5 MARZO 2025

La Cassazione – con sentenza del 24 febbraio 2025, n. 7456 – ha affermato che integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che, previa minaccia di licenziamento, obbliga il suo dipendente ad assumere un determinato incarico.

Al riguardo, nel caso in specie, l’impiegato aveva accettato di rivestire la carica di amministratore esclusivamente perché il datore di lavoro lo aveva minacciato di licenziamento in caso di rifiuto: in tal caso, ha sentenziato la Suprema Corte, la minaccia consiste nella consapevolezza che nel caso in cui la scelta sia diversa da quella rappresentata e pretesa, si avrebbe quale conseguenza il male ingiusto precedentemente prospettato.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.