4° Contenuto riservato: Requisiti e istruzioni per la richiesta del bonus nuovi nati 2025

NEWS

15 APRILE 2025

L’INPS – con Circolare del 14 aprile 2025, n. 76 – ha illustrato la disciplina del cd. bonus nuovi nati 2025 (importo una tantum di € 1.000 per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025), fornendo le indicazioni per la presentazione delle domande. Per accedere al bonus, i genitori richiedenti devono possedere, congiuntamente, i seguenti requisiti di cittadinanza, residenza ed economici. I beneficiari possono essere cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione europea oppure essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o essere titolari di permesso unico di lavoro, autorizzati a svolgere attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi. Alla data di presentazione della domanda, il genitore richiedente deve essere residente in Italia. Tale requisito deve sussistere dalla data dell’evento (nascita, adozione, affido preadottivo) alla data di presentazione della domanda. Ai fini dell’accesso al Bonus nuovi nati, è necessario un ISEE non superiore ad € 40.000 annui, escludendo dal calcolo le erogazioni relative all’Assegno unico e universale (AUU). La domanda dovrà essere presentata online, tramite il servizio dedicato, entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio. In alternativa, può essere presentata tramite l’app INPS mobile, il Contact Center Multicanale oppure gli istituti di patronato. La pubblicazione del servizio online sarà comunicata dall’INPS con successivo Messaggio.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.