4° Contenuto riservato: Sicurezza sociale: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania

NEWS

3 LUGLIO 2025


L’INPS – con Circolare del 1 luglio 2025, n. 106 – ha illustrato le disposizioni applicative dell’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, in vigore dal 1° luglio 2025. In pari data entra in vigore anche la relativa Intesa amministrativa, firmata a Roma il 10 aprile 2025. 

Il campo di applicazione materiale dell’Accordo ricomprende, con riferimento alla legislazione di sicurezza sociale italiana:

  • l’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti;
  • le gestioni speciali dell’assicurazione generale obbligatoria per i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti);
  • la gestione separata dell’assicurazione generale obbligatoria;
  • i regimi sostitutivi ed esclusivi dell’assicurazione generale obbligatoria. Pertanto, l’Accordo si applica anche agli iscritti alla Gestione pubblica, analogamente a quanto previsto dall’Accordo con lo Stato di Israele e dall’Accordo con la Repubblica di Turchia sulla previdenza sociale (cfr. rispettivamente le circolari n. 196 del 2 dicembre 2015 e n. 168 del 9 ottobre 2015);
  • l’assicurazione contro la disoccupazione involontaria;
  • l’assicurazione per l’indennità di malattia, compresa la tubercolosi e la maternità. 

Con riferimento alla legislazione di sicurezza sociale albanese, l’Accordo si applica:

all’assicurazione contro la disoccupazione.

all’assicurazione per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti;

all’assicurazione per l’indennità di malattia e maternità;

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.