CIRCOLARE MONOGRAFICA
di Fabrizio G. Poggiani | 21 GENNAIO 2025
Divenuta disciplina “a regime” la possibilità di avvalersi della rideterminazione del costo di acquisto delle partecipazioni, negoziate e non negoziate, e dei terreni, edificabili o con destinazione agricola
La Legge di Bilancio 2025 non si è limitata a riproporre l’ennesima proroga della rivalutazione delle par-tecipazioni, anche negoziate in mercati regolamentati o in sistemi multilaterali di negoziazione, e dei ter-reni, agricoli o edificabili, ma ha introdotto la possibilità “a regime”. Con le nuove disposizioni, infatti, i terreni e le partecipazioni posseduti al 1° gennaio di ciascun anno da persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali, nonché da soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia, pos-sono essere rivalutate con il versamento di una imposta sostitutiva del 18% e la redazione di una perizia giurata entro il 30 novembre del medesimo anno. Considerato che la Legge n. 207/2024 si è limitata a stabilizzare le disposizioni inerenti alla rideterminazione del costo di acquisto dei detti beni, come già previsto dalla Legge n. 448/2001, si devono ritenere applicabili, per quanto compatibili, tutti i chiarimen-ti forniti dall’Agenzia delle Entrate nel corso degli anni, con riferimento all’ambito applicativo, alle moda-lità di rideterminazione del costo e all’applicazione dell’imposta sostitutiva.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.