COMMENTO
di Carla De Luca | 24 GENNAIO 2025
Il bonus, introdotto dall’art. 119-ter del D.L. n. 34/2020, si sostanzia in una detrazione IRPEF o IRES, per interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti. Spetta in misura pari al 75% e può essere detratto: in cinque quote annuali di pari importo per le spese sostenute dal 2022 al 2023 o in dieci quote annuali per le spese sostenute nel 2024 e nel 2025 (art. 4-bis, comma 4, D.L. n. 39/2024). Le modifiche apportate dal D.L. n. 212/2023 e dal D.L. n. 39/2024 non rendono di facile gestione l’agevolazione.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.