1° Contenuto riservato: Dimissioni per fatti concludenti: l’INL spiega la procedura

PODCAST

DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 6 FEBBRAIO 2025

I piani formativi prevedono la definizione di obiettivi di apprendimento misurabili, la valutazione degli apprendimenti acquisiti e l’attestazione finale

Con la propria nota del 22 gennaio 2025, n. 579 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro diffonde le prime indicazioni operative in tema di dimissioni per fatti concludenti. Il provvedimento consegue a quanto introdotto dall’art. 19 della L. 203/2024 (Collegato Lavoro) che regolamenta l’assenza ingiustificata del lavoratore. L’INL ora indica le modalità procedurali di comunicazione alle Direzioni territoriali del lavoro, così come previsto dalla norma.

Con Francesco Geria, ascoltiamo alcuni dubbi insorti, in particolare di diritto, rispetto a questa nuova misura.di apprendimento misurabili, la valutazione degli apprendimenti acquisiti e l’attestazione finale. L’Avviso in specie prevede una dotazione di euro 800.000.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.