2° Contenuto riservato: Effetti fiscali dell’ammortamento

DIRITTO TRIBUTARIO – FISCALE – DOGANALE

Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 3578 del 12 febbraio 2025

In tema di effetti fiscali dell’ammortamento, è stato precisato che in tema di determinazione del reddito d’impresa, a far data dal 1 gennaio 2004, in virtù dell’art. 102 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, come modificato dal d.lgs. 12 dicembre 2003, n. 344, la deducibilità fiscale delle quote d’ammortamento continua ad essere consentita al massimo entro il limite stabilito per ciascuna categoria di beni dal D.M. 31 dicembre 1988, mentre non è più previsto alcun ammontare minimo di iscrizione delle quote medesime, per cui la durata minima del processo di ammortamento dovrà essere almeno pari a quella stabilita in via normativa, mentre quella massima resta affidata alla discrezionalità del contribuente.

Avv. Mariangela Di Biase

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.