SCHEDA PRATICA
DI DEVIS NUCIBELLA | 4 MARZO 2025
Il credito derivante dalla dichiarazione annuale IVA può essere: computato in detrazione nelle liquidazioni periodiche dell’anno successivo (compensazione verticale); utilizzato in compensazione nel mod. F24 per il pagamento di imposte, premi e contributi (compensazione orizzontale); richiesto a rimborso, in presenza dei relativi presupposti.
Il contribuente può utilizzare in compensazione orizzontale “senza limitazioni” il credito IVA annuale maturato nel 2024 qualora di importo uguale o inferiore a 5.000 euro dal 1° giorno dell’anno successivo la sua maturazione senza presentare “preventivamente” la dichiarazione annuale dalla quale emerge il credito.
L’utilizzo del credito IVA risultante da dichiarazione annuale è, invece, soggetto a specifiche limitazioni di tipo quantitativo e temporale.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.