COMMENTO
DI BARBARA GARBELLI | 5 MARZO 2025
I contratti di lavoro atipici sono quei tipi di contratti che si differenziano da quelli tradizionali, come il lavoro autonomo e quello subordinato a tempo pieno e indeterminato, previsti dal legislatore.
Possono presentare forme contrattuali con elementi simili a quelli tipici o essere del tutto indipendenti. La loro particolarità consiste in una maggiore flessibilità del lavoro; inoltre agevolano la collocazione di determinate categorie di lavoratori, come giovani e donne, garantendo un miglior equilibrio tra tempo di impiego e tempo libero.
Tra questi contratti troviamo i PrestO, la Prestazione Occasionale e i Co.co.co.
Il D.Lgs. n. 81/2008 ha esteso la tutela contro i rischi presenti sui luoghi di lavoro anche su queste nuove e atipiche figure di lavoratori, quali i lavoratori occasionali a progetto o quelli occasionali.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.