Sintesi Giurisprudenziali – Edizione del 24 febbraio 2025
• T.o.s.a.p. alla società di produzione dell’energia elettrica (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, sentenza 15 febbraio 2025, n. 3861)
• L’acquisto di un immobile dopo il matrimonio da parte di uno dei coniugi in regime di comunione legale (Corte di Cassazione, II civile, ordinanza 16 febbraio 2025, n. 3979)
• L’agevolazione “prima casa” (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 16 febbraio 2025, n. 3919)
• Confisca del denaro nel reato di illecita detenzione di sostanze stupefacenti (Corte di Cassazione, prima penale, sentenza 17 febbraio 2025, n. 6545)
• Brevetto (Corte di Cassazione, I civile, sentenza 18 febbraio 2025, n. 4131)
• Il diritto allo studio dei detenuti sottoposti al regime speciale (Corte di Cassazione, prima penale, sentenza 18 febbraio 2025, n. 6753)
• La natura sostanziale della cartella di pagamento e applicazione di istituti processuali (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 18 febbraio 2025, n. 4180)
• IMU e costituzione del diritto reale di abitazione (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 19 febbraio 2025, n. 4329)
• L’IMU sui beni culturali (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, ordinanza 19 febbraio 2025, n. 4325)
• Arresti domiciliari: impugnabilità delle autorizzazioni di allontanamento (Corte di Cassazione, seconda penale, sentenza 19 febbraio 2025, n. 6974)
• L’oggetto materiale della condotta del delitto di peculato (Corte di Cassazione, sesta penale, sentenza 19 febbraio 2025, n. 6854)
• Società in house (Corte di Cassazione, IV – Lavoro civile, sentenza 20 febbraio 2025, n. 4433)
• Responsabilità dell’amministratore di diritto nella bancarotta fraudolenta (Corte di Cassazione, prima penale, sentenza 20 febbraio 2025, n. 7236)
• Natura e onere della prova nel transfer pricing secondo l’art. 110 t.u.i.r. (Corte di Cassazione, V – Tributaria civile, sentenza 21 febbraio 2025, n. 4610)
• Verifica dei crediti nella procedura concordataria: finalità e differenze con altre procedure concorsuali (Corte di Cassazione, I civile, ordinanza 21 febbraio 2025, n. 4596)
• Misure alternative alla detenzione per gravi condizioni di salute del condannato (Corte di Cassazione, prima penale, sentenza 21 febbraio 2025, n. 7362)
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.