2° Contenuto riservato: Licenziamento disciplinare a tutele crescenti: quali criteri per determinare l’indennità risarcitoria?

CIRCOLARE MONOGRAFICA

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 31 MARZO 2025

Nozione di giusta causa e di giustificato motivo soggettivo, campo di applicazione delle tutele crescenti e regime di tutela in caso di recesso illegittimo

Un’interessante ordinanza della Suprema Corte (29 novembre 2024, n. 30701) offre lo spunto per alcuni chiarimenti in materia di licenziamento disciplinare intimato a un lavoratore soggetto al D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23 (“Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti”), con particolare riguardo ai criteri che deve considerare il giudice nel determinare l’entità dell’indennità risarcitoria nell’ipotesi di recesso illegittimo. Dopo aver riepilogato la nozione di giusta causa e di giustificato motivo soggettivo, il campo di applicazione delle tutele crescenti e il regime di tutela in caso di recesso illegittimo, illustriamo il contenuto di tale decisione.

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.