2° Contenuto riservato: Referendum abrogativo e rischio di ablazione di contenuti normativi

MASSIMARIO – Corte Costituzionale

Sentenza 7 febbraio 2025, n. 11 –  Decisa il 20 gennaio 2025

Gazzetta Ufficiale 12 febbraio 2025, n. 7, 1ª Serie speciale

Il carattere abrogativo del referendum non è tradito, di per sé, dalla manipolazione dei testi normativi – ovvero dalla formulazione di quesiti che pongano in essere operazioni di ritaglio di frammenti normativi e di singole parole – ma dalla presentazione al corpo elettorale, attraverso quesiti siffatti, non tanto di un’ablazione di contenuti normativi, quanto di una nuova norma direttamente costruita con una tecnica di tagli e cuciture, quale nuova statuizione non ricavabile ex se dall’ordinamento e del tutto estranea al contesto normativo. (Precedenti: S. 10/2020 – mass. 42252; S. 50/2000 – mass. 25167; S. 36/1997).Fonte:

 Corte Costituzionale

Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.