CIRCOLARE MONOGRAFICA
di Carla De Luca | 7 MAGGIO 2025
Principali novità normative, struttura della relazione di revisione, analisi di casi specifici e modelli
Procediamo a un’analisi approfondita della relazione di revisione, il documento con cui il revisore legale esprime il proprio giudizio sul bilancio d’esercizio e, se previsto, sul bilancio consolidato. L’approfondimento esamina le principali novità normative per il 2024, tra cui la proroga della deroga sulla svalutazione dei titoli dell’attivo circolante e la mancata riconferma della sospensione degli ammortamenti, illustrando le implicazioni operative per i revisori. Particolare attenzione viene dedicata alle società a responsabilità limitata (s.r.l.) che, per la prima volta, sono soggette a revisione legale, con focus sulle procedure di verifica dei saldi di apertura e sulle modalità di applicazione dei Principi ISA Italia. Vengono inoltre descritte la struttura della relazione di revisione, i casi in cui inserire richiami di informativa e le procedure da seguire in presenza di limitazioni probatorie.
POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE IL DOCUMENTO CON I PROPRI CLIENTI
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.