VIDEO E PODCAST
DI VALERIA RASO | 28 LUGLIO 2025
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: congedo di paternità per la “seconda” madre; licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese; esclusione dal reddito dei contributi per l’assistenza sanitaria per il coniuge superstite; protocollo quadro su emergenze climatiche negli ambienti di lavoro; piattaforma SIISL, NASpI e DIS-COLL, chiarimenti per gli utenti; auto ad uso promiscuo data di consegna; tassi di interesse; calcolo dell’Autoliquidazione 2025-2026; bonus nuovi nati; assegno familiare e convivenza; sospensione della notifica degli atti nei confronti dei soggetti contribuenti…
Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo:
- Corte Cost. sent. n. 115/2025 – Congedo di paternità obbligatorio anche per la “seconda” madre;
- Corte Cost. sent. n. 118/2025 – Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese ed indennità risarcitoria;
- risp. AdE n. 190/2025 – Esclusione dal reddito dei contributi per l’assistenza sanitaria anche per il coniuge superstite;
- D.M. n. 95/2025 – Recepito dal MLPS il protocollo quadro su emergenze climatiche negli ambienti di lavoro;
- Comunicato Stampa 22 luglio 2025 – Piattaforma SIISL, NASpI e DIS-COLL, chiarimenti per gli utenti;
- risp. AdE n. 192/2025 – Auto ad uso promiscuo ed effettiva data di consegna;
- Comunicato stampa 24 luglio 2025 – Invariati i tassi di interesse da parte della BCE;
- Documentazione tecnica aggiornata – Basi di calcolo per l’Autoliquidazione 2025-2026;
- mess. INPS n. 2345/2025 – Bonus nuovi nati;
- Corte Cost. sent. n. 120/2025 – Il rapporto di convivenza non fa venir meno il diritto all’Assegno Familiare;
- mess. INPS n. 2359/2025 – Sospensione della notifica degli atti nei confronti dei soggetti contribuenti.
Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.