GUIDA
DI EMANUELE MAESTRI | 5 SETTEMBRE 2025
Il rapporto di lavoro può estinguersi per una pluralità di cause previste dall’ordinamento, sia esso un rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato. I due motivi principali e più noti sono rappresentati dall’ipotesi del recesso unilaterale delle parti.
Nello specifico, in caso di recesso del datore di lavoro, si parla di licenziamento, quando invece è il lavoratore a scegliere di interrompere il rapporto, è corretto parlare di dimissioni. Nel caso in cui siano entrambe le parti, congiuntamente, a decidere di non voler proseguire il rapporto di lavoro si parla di risoluzione consensuale del contratto.
La Guida – aggiornata al mese di settembre 2025 – si conferma un utile strumento per supportare il Professionista nella comprensione e nell’approfondimento degli argomenti trattati.
Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.
Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.