2° Contenuto Riservato: Indennità sostitutiva del preavviso: la contribuzione Inps è sempre dovuta?

PODCAST

DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 11 SETTEMBRE 2025

La Corte di Cassazione con la propria ordinanza del 3 settembre 2025, n. 24446 ha stabilito come la contribuzione sull’indennità sostitutiva del preavviso sia sempre dovuta. E questo anche nel caso in cui la stessa indennità sia stata oggetto di rinuncia, da parte del lavoratore, in un accordo transattivo. È ininfluente, secondo la Suprema Corte, che l’indennità sostitutiva del preavviso non sia stata corrisposta in forza di accordi transattivi, sempre inopponibili all’Inps. Il lavoratore può rinunciare ad elementi retributivi ma non può mai rinunciare all’obbligazione contributiva.

Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.

Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.