2° Contenuto Riservato: Le novità dal 10 al 16 novembre 2025

VIDEO E PODCAST

DI VALERIA RASO | 17 NOVEMBRE 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali datori di lavoro del settore edile; accordo di sicurezza sociale Italia-Giappone; convenzione tra INPS e MLPS per l’erogazione degli interventi a carico del Fondo Nuove Competenze; indennità di disponibilità; costituzione della rendita vitalizia; rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici; dimissioni di fatto…

Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo:      

  • D.Dirett. 29 settembre 2025: riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali datori di lavoro del settore edile 2025;
  • mess. INPS n. 3407/2025: esposizione nel flusso Uniemens dei lavoratori dipendenti distaccati in Italia dal Giappone;
  • mess. INPS n. 3404/2025: convenzione siglata con il MLPS sul Fondo Nuove Competenze;
  • Cons. Stato sent. n. 7853/2025: somministrazione a tempo indeterminato ed obbligo di erogazione dell’indennità di disponibilità;
  • circ. INPS n. 141/2025: prescrizione del diritto di chiedere la costituzione della rendita vitalizia;
  • Corte Cost. sent. n. 167/2025: il “raffreddamento” della rivalutazione delle pensioni non costituisce prelievo di natura tributaria;
  • Trib. Milano sent. n. 4953/2025: dimissioni di fatto, il termine è quello del contratto collettivo nazionale.

Il contenuto di questa newsletter è strettamente riservato e destinato esclusivamente ai destinatari autorizzati.
È espressamente vietata la condivisione totale o parziale di questa comunicazione su qualsiasi piattaforma pubblica o privata, inclusi (ma non limitati a):
• Gruppi e canali Telegram
• Chat di gruppo o broadcast su WhatsApp
• Post o storie su Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn, o altri social network.

Ogni violazione di questa norma potrà comportare l’esclusione immediata dalla lista dei destinatari e, nei casi più gravi, azioni legali.